GUIDA 2017: FGAS
REGOLAMENTO (UE) N. 517/2014 SUI GAS FLUORURATI A EFFETTO SERRA
Scatta dal 1° gennaio 2017 l’obbligo di verifica “FGAS” per le apparecchiature contenenti gas fluorurati in quantità pari o superiori a 5 tonnellate equivalenti di CO₂, 10 tonnellate se ermeticamente sigillate.
Frequenza delle ispezioni periodiche:
|
Apparecchiature contenenti |
Frequenza controlli |
Con sistema di rilevamento perdite |
|
5 t ≥ Quantità equivalente di CO₂ < 50 t |
ogni 12 mesi |
ogni 24 mesi |
|
50 t ≥ Quantità equivalente di CO₂ < 500 t |
ogni 6 mesi |
ogni 12 mesi |
|
≥ 500 t di quantità equivalente di CO₂ |
ogni 3 mesi |
ogni 6 mesi |
Tabella di conversione da CO₂ equivalente a kg di refrigerante:
|
Tonnellate equivalenti di CO2 (tCO2-eq) |
5 |
50 |
500 |
|
|
Refrigerante |
GWP |
Carica di refrigerante (kg) |
||
|
R134a |
1.430 |
3,5 |
34,96 |
349,65 |
|
R404A |
3.922 |
1,27 |
12,75 |
127,49 |
|
R407C |
1.774 |
2,82 |
28,18 |
281,85 |
|
R410A |
2.088 |
2,39 |
23,95 |
239,46 |
|
R422D |
2.729 |
1,83 |
18,32 |
183,22 |
I refrigeranti CFC e H-CFC (R22, R12, R11, R502 ecc.) o i refrigeranti naturali (anidride carbonica, ammoniaca, idrocarburi) non sono soggetti a tali obblighi.
Per applicazioni fisse di condizionamento dell’aria e pompe di calore che contengono quantità pari o superiori a 3 kg di carica di refrigerante HFC (o 5 tonnellate equivalenti di CO₂) va compilato e aggiornato il Registro di apparecchiatura FGas.
Obbligo di presentare al Ministero dell’Ambiente entro il 31 maggio di ogni anno la Dichiarazione FGas, contenente informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all’anno precedente sulla base dei dati contenuti nel registro di ciascuna apparecchiatura.